Le donne provano la temperatura del ferro da stiro toccandolo. Brucia ma non si bruciano. Respirano forte quando l’ostetrica dice “non urli, non è mica la prima”. Imparano a cantare piangendo, a suonare con un braccio che pesa come un macigno per la malattia, a sciare con le ossa rotte. Portano i figli in braccio per giorni, in certe traversate del deserto, dei mari sui barconi, della città a piedi su e giù per gli autobus. Le donne hanno più confidenza col dolore.
(Concita De Gregorio, Malamore)
Mia nonna Restituta è nata nel 1927 in un piccolo paese rurale del centro Italia.
Un paese povero, sottosviluppato e analfabeta del primo dopoguerra.
Seconda di sette tra fratelli e sorelle, è sempre stata una donna di eccezionale modernità ed altrettanto cieco bigottismo.
Bellissima, grandi occhi verdi, lunghi capelli neri raccolti in trecce e chignon, giunonica e prosperosa quanto bastava per metterla fin da subito nei guai, si innamora, poco più che adolescente, di un ragazzo più grande e, colpa ancora peggiore, “di passaggio”.
Mia nonna Restituta ha una sorta di “solco” sulla schiena, ancora molto evidente nonostante vada ormai per i novanta, dovuto ad un’operazione subita quando era molto giovane. Il padre aveva picchiato così forte che avevano dovuto portarla in ospedale.
Qualche volta mi capita di aiutarla a fare il bagno. Strofino più forte in quel punto, quasi potessi lavare via il dolore e l’onta.
Arriviamo ad Anversa in treno, una fredda mattina di novembre.
Attraversiamo velocemente il Grote Markt, cercando riparo dal vento nelle navate di Nostra Signora. La Cattedrale di Anversa, esempio fiammeggiante di Gotico Brabantino, conserva al suo interno un trittico di Peter Paul Rubens: L’elevazione della Croce.
Il dipinto è molto grande, incombe quasi nella parte centrale, ma è da uno dei pannelli laterali che non riesco a staccare lo sguardo e non a causa dell’influenza degli artisti italiani del rinascimento, ma per il gruppo di donne che raffigura in primo piano.
Le donne della pala di sinistra diventano improvvisamente me, mia nonna, le mie sorelle, le mie amiche, mia madre, tutte le donne del mondo. Annaspo di fronte al mio disagio, alla grandezza dell’artista e alla consapevolezza di quanto è lunga la strada davanti e dietro di noi.
Noi donne piegate o in ginocchio, in adorazione. Noi che offriamo il seno per sfamare il figlio che a volte colpisce, a volte uccide, a volte soccombe. Noi che non smettiamo di lasciare tracce seppur rubate e di sorridere e di amare di nuovo. Noi che abbiamo confidenza con il dolore, il sopruso, l’ingiustizia, l’umiliazione. Noi ridotte al silenzio con la forza, colpite senza pietà, esposte come trofei, comprate, segregate, stuprate, abusate, adorate come madonne. Noi bambole di gomma, giocattoli da trastullo.
Noi che qualche volta preghiamo e qualche volta strofiniamo più forte.
Peter Paul Rubens, L'elevazione della Croce - particolare (Cattedrale di Anversa) |
Peter Paul Rubens, L'elevazione della Croce - Cattedrale di Anversa |
Follow my blog with Bloglovin
Nessun commento:
Posta un commento